Il racconto di un ‘luogo’ che è venuto a farci visita
Perché ci piace il nostro lavoro?
Perché è una fonte inesauribile di relazioni. Anche stando fermi, qui, a Cravanzana, vicini a dove si formano le nostre nocciole, abbiamo spesso l’opportunità di viaggiare. Lo facciamo grazie a chi viene a farci visita, da cliente o da pioniere, per scoprire il nostro territorio e il nostro metodo di lavoro. Per noi è un arricchimento, una fonte di interrogativi e buoni propositi… che amiamo condividere con voi!
Matteo e Antonella sono i titolari di un progetto fresco e dinamico, ad Avezzano, in Abruzzo. Pani&Delizie – questo il nome – è una Bakery Bistrot che si presta a spegnere la prima candelina. Entrambi arrivano da percorsi professionali diversi, ma questo, lo abbiamo già visto, può essere solo che un vantaggio… non è affatto limitante!
La passione per il cibo, e più precisamente per il cibo di qualità, li accomuna da tempo.
“Il nostro sogno era aprire un locale con i nostri prodotti, in cui far convogliare le nostre passioni. Il 30 novembre festeggiamo un anno di attività e faremo una bella festa il 29 sera!” ci raccontano con entusiasmo.

Quali sono i principi che disegnano il profilo di Pani&delizie?
Il primo, che sottolineano sin da quando si sono presentati a noi, è la ricerca e la selezione di materie prime di qualità.
“Il nostro sogno era avere un locale in cui far entrare i nostri prodotti e in cui poter dare sfogo alla nostra passione. Quindi realizziamo prodotti artigianali, a cominciare dal pane realizzato con lievito madre, la linea per la prima colazione, le proposte per l’aperitivo. Quando possiamo raggiungiamo i nostri fornitori. Si apprendono molte cose stringendo le mani e andando a scoprire come si producono alcune eccellenze italiane!”

Così hanno fatto anche con noi.
Ma facciamo un passo indietro per raccontarvi come ci hanno intercettati-
“Abbiamo conosciuto Emanuele e Nocciole D’elite tramite Bruno Cingolani del ristorante Dulcis di Alba e lo ringraziamo. Abbiamo provato i prodotti Nocciole d’Elite – la nocciola intera, la granella, la crema spalmabile – e ne abbiamo subito apprezzato il valore. Ciò che riteniamo rilevante è il grado di tostatura, oltre alla qualità intrinseca della nocciola: è un prodotto integro nel sapore e nel profumo”.

Ormai siamo già in piena roulette natalizia. Tantissimi nostri clienti stanno già lavorando alle preparazioni, in particolare ai grandi lievitati. Matteo e Antonella ci raccontano con cosa usciranno quest’anno: “Tra le creazioni con i prodotti Nocciole d’Elite ci sarà sicuramente un torrone, con nocciola e crema spalmabile, e anche un Panettone speciale, con nocciola, caffè e cioccolato al latte”.
Quando abbiamo il piacere di intrattenere queste conversazioni ne approfittiamo anche per capire i territori in cui lavorano i nostri clienti. E quindi non potevamo che parlare di Abruzzo.
“In questi ultimi tempi sta cambiando molto il registro. Se prima si lavorava in quantità, in termini generali, oltre c’è un’inversione di tendenza: si lavora sulla qualità. La nascita di attività che lavorano con questo spirito lo dimostra e noi ci uniamo a questo cambio passo!”
Ringraziamo Matteo e Antonella per la fiducia, per il tempo, l’interesse… e facciamo a loro un grosso in bocca al lupo per il presente e per il futuro!