Diverso Gelato Artigianale a Rolo

La storia di Marco e di una gelateria che ha già tracciato la via

Ci è piaciuto apprendere la storia di Marco, gelatiere emiliano con cui collaboriamo da poco più di un anno.
Proprio un anno fa Marco ha aperto Diverso Gelato Artigianale a Rolo (MO), un nuovo puntino nella mappa delle gelaterie (davvero) artigianali del nostro Paese.
Ci è piaciuto ripercorrere la sua storia perché racconta di strade che prendono deviazioni inaspettate, e che si evolvono sotto il segno della passione, dell’impegno, della voglia buona.

 


Dalla passione ad un progetto scritto di proprio pugno

Marco fino a qualche anno fa svolgeva un’altra professione.
Poi, affezionatosi al gelato di Simone De Feo (che sicuramente conoscerete e di cui via abbiamo raccontato in quest’articolo), ha sviluppato un interesse per il mondo gelato al punto da voler entrare a farne parte. Già appassionato di pasticceria, decide di iscriversi a un corso con la scuola Cast Alimenti, quindi inizia a lavorare proprio nel laboratorio di Simone e Monica, da Capolinea, dove ci rimane per tre anni.

“Ho avuto modo di studiare, approfondire, far ricerca. Mi sono sentito in linea con l’approccio organizzativo e l’orientamento sulla qualità e la scelta delle materie prime. Poi ho deciso di aprire Diverso Gelato Artigianale a Rolo, affiancato dalla mia compagna Alessandra che si occupa della comunicazione”.

 

 

La via di Diverso Gelato
Marco in questi anni è riuscito a definire il suo metodo di lavoro in modo preciso. L’etica che lo muove ci appartiene.
“La gelateria è in un paese di quattromila abitanti. Il nostro obiettivo è parlare di qualità e portare qualità. Questo significa partire da materie prime cercate, provate e scelte… e di valorizzarle attraverso la tecnica ma anche la godibilità, quindi il sapore. Nello scegliere le materie prime cerco di premiare il più possibile l’Italia e i produttori che ci piacciono, senza fare ricorso a semi-lavorati, additivi, emulsionanti, coloranti, aromi chimici, grassi idrogenati… è semplicemente gelato”.
Abbiamo anche avuto modo di parlare di settore del gelato a tutto tondo.
“Anche in un contesto urbano piccolo come il nostro si possono raggiungere ottimi risultati. Stiamo facendo passi avanti in tema gelato, in generale, in Italia, ma c’è ancora tanto da fare, in generale. Da un lato è corretto pensare alla qualità, al lavoro in laboratorio, dall’altro è importante investire tempo ed energie anche sulla narrazione. Solo spiegando si può innestare una cultura di prodotto… è fondamentale per far capire la naturalità, per dare riferimenti e indicazioni ai clienti”.

 


Le nostre nocciole da Marco

Marco, prima di Diverso Gelato Artigianale, conosceva già le nostre nocciole. Aveva avuto modo di “maneggiarle” da Capolinea. Ora da noi acquista le nocciole intere, la farina di nocciole, la pasta di nocciole e la granella di nocciole; le impiega con molta attenzione per realizzare alcuni gelati (il Nocciola, il Bacio, il Gianduia) ma anche per decorare le torte gelato o per ultimare alcuni prodotti da forno. Non è stagione ma con sorpresa scopriamo che utilizza la pasta anche per i lievitati da ricorrenza.

 

 

Avanti tutta… e in bocca al lupo per il tuo futuro Marco e per il “gelato diverso”!

Diverso Gelato Artigianale

Corso Repubblica, 70, 42047 Rolo RE

Share this post



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest

Shares
Share This