Trent’anni di laboratorio, trent’anni di negozio, trent’anni di gelato buono. Oggi mettiamo nero su bianco la storia di una coppia con cui lavoriamo dal 2012: Cinzia e Arrigo della Gelateria Monterosa di Pistoia Il dialogo con i nostri clienti, lo sapete, caratterizza da sempre il nostro modus operandi. Non manchiamo mai di confrontarci con chi,
Continue reading »Category Archives: "BLOG"
Roberto Gelato narra pazzie d’Olanda
Per distinguersi, in questo mondo di repliche e goffe riproduzioni, bisogna uscire dagli schemi. E lui, Roberto Coletti, schemi, repliche e riproduzioni non sembra proprio prenderli in considerazione. Oggi vi raccontiamo la sua storia, ma soprattutto la sua originale visione del mondo gelato – anzi, del mondo in generale – che non contempla limiti, né
Continue reading »Perché fa bene mangiare nocciole?
Lo sapevate che consumare la frutta a guscio, tra cui le nocciole, significa trarre davvero preziosi benefici? Sicuramente lo avevate letto o sentito, ma abbiamo voluto approfondire l’argomento con la Dott. sa Annalisa Faè. Ecco cosa ne è emerso. Le proprietà e i valori nutrizionali delle nocciole Consumare una porzione al giorno di frutta secca
Continue reading »Günther Rohregger: il cuore si porta sempre con sé
Il gelatiere di origini altoatesine ci racconta il suo modo di proporre il gelato, partendo dalle proprie origini, per arrivare nel cuore di Roma e dei Romani La parlata non lascia alcun dubbio sulle origini di Günther Rohregger, gelatiere di stazza, e di rara intelligenza, che vanta un laboratorio e tre punti vendita a Roma,
Continue reading »Ivan Centeleghe e la filosofia del semplice
Ivan Centeleghe ci racconta il suo modo di vivere e proporre la pasticceria a Farra D’Alpago, in provincia di Belluno, dopo un invidiabile percorso tra i grandi nomi della Pasticceria Italiana. È proprio vero che nella semplicità c’è il segreto per arrivare al cuore di tutti. Regola che, converrete con noi, vale anche nelle arti
Continue reading »Una Pasqua insolita, ma di speranza. Ecco come ce la racconta Debora Vena
Il giorno prima della chiusura obbligata stabilita dal Governo l’11 Marzo scorso, Debora Vena, giovane pasticciera veronese di cui da tempo apprezziamo le creazioni aveva già chiuso il suo laboratorio. Motivo: tutelare la salute dei propri collaboratori e dei propri clienti. Avevamo in programma di andarla a trovare in Pasticceria – la sua, Pasticceria Gelateria
Continue reading »Ora più che mai, sosteniamo l’Italia e il Made in Italy
Pochi giri di parole in questo breve articolo. Si tratta più di un pensiero, che vogliamo condividere con voi, riguardo a ciò che potremmo fare da qui in avanti. Oltre alle raccomandazioni (che vi invitiamo, come tutti, a rispettare, perché questo dramma finisca al più presto), stiamo già pensando a cosa potrà fare ognuno di
Continue reading »Gelatissimo a Stoccarda, la fiera di riferimento per il gelato artigianale a nord delle Alpi
Gelatissimo a Stoccarda si è rivelato un evento molto interessante. Vi spieghiamo perché in quest’articolo! Gelatissimo 2020 ha rappresentato la nostra seconda fiera in terra tedesca. Si tratta della fiera di settore più grande per il gelato artigianale a nord delle Alpi. Una manifestazione importante, dedicata ai professionisti del settore, capace di sfiorare temi davvero innovativi
Continue reading »Nocciola Igp del Piemonte e delle Langhe, il nuovo riconoscimento
Qualche settimana fa il Consorzio Tutela Nocciola Piemonte ha raggiunto un altro importante risultato: l’introduzione, in via definitive e ufficiale, del nome “Langhe” per le nocciole coltivate nell’areale delle Langhe “Il 2020 si è avviato con una novità importante – inizia con entusiasmo Emanuele, anima e braccia della nostra azienda – “che arriva dopo una lunga
Continue reading »Enrico di Gelateria Ansaldi, lo spirito di chi ci crede
Nelle imprese del passato, le risposte per guardare al futuro Questo sarà un articolo diverso rispetto a quelli pubblicati finora in questo blog. Perché è evidente che in questi mesi siamo tutti accumunati da un profondo senso di incertezza sul futuro. Ci portiamo sulle spalle uno smarrimento di cui nessuno è colpevole – o almeno,
Continue reading »